Tag: gsd love
-
Estate impegnativa!
A che punto siamo? Che progetti abbiamo? Dove stiamo andando? Queste sono alcune delle domande che ci vengono rivolte quotidianamente da famigliari, amici e anche da chi ci segue. Siamo al punto di partenza e voi direte male allora e invece no. Va più che bene, tutto procede secondo i piani, qualche difficoltà, qualche deviazione…
-
In treno
Si può viaggiare anche in treno con il nostro pastore tedesco non solo per andare in vacanza ma anche per brevi gite.
-
Vademecum per le vacanze estive seconda parte
Riprendiamo il discorso dove lo avevamo interrotto ovvero portare il cane in vacanza con noi cosa comporta? Come possiamo organizzarci al meglio?
-
La storia di Nachi, Kongo e Meri
Il primo incontro Il primo incontro dei giapponesi con il pastore tedesco avvenne nella penisola di Shandong, in Cina, nel 1914. La penisola era territorio coloniale tedesco e quando i giapponesi procedettero alla sua occupazione conobbero una comunità di tedeschi che vivevano con uno sparuto gruppo di questi meravigliosi cani. Se ne innamorarono subito e…
-
Chanel
Wauf Wauf! Eccomi! È giunta l’ora di presentarmi. Sono Chanel, un elegante e sofisticata cagna come il mio nome suggerirebbe? Nemmeno per idea! Sono giocherellona e pasticciona! Sono giovane io, non ho compiuto ancora due anni! Ho una bella maschera nera che mi disegna il muso, tipo Batman, per intenderci ma più cool! Quando sono…
-
Stereotipi sui pastori tedeschi: miti o verità?
Sinceramente vorrei cominciare citando il pastore tedesco protagonista di un famoso cartone animato per bambini. Chase dei Paw Patrol Sarà che mia figlia ne è innamorata ma Chase, così si chiama il cane, raccoglie in sé tutti gli stereotipi del pastore tedesco. Tra i nostri lettori immagino ci saranno tante mamme e papà proprio come…
-
La nostra scelta di vita: l’allevamento
L’articolo di oggi è volto a rispondere alla domanda rimasta aperta nel precedente post e che più volte ci è stata rivolta in vari contesti. Perché avete deciso di allevare i cani o più specificatamente i pastori tedeschi? Esiste una risposta univoca e semplice a questa domanda? No, sinceramente no. La nostra storia Allevare i…
-
Le avventure di Sky e Sole: la caccia al legnetto prelibato ??
Oggi è lunedì santo e, mentre l’anno scorso stavamo sulle pendici del monte a fare un bel pic-nic, quest’anno siamo tutti in lockdown e dobbiamo restare a casa per sconfiggere il male peggiore che si sia mai visto da tanto tanto tanto tempo. Un virus infido che ci sta privando di un’intera generazione, quella dei…
-
I pastori tedeschi e la guerra terza parte
Ancora non abbiamo parlato dell’ultimo e non meno importante impiego dei pastori tedeschi nella prima guerra mondiale: la guardia. I cani stavano al guinzaglio e non si allontanavano dal fianco del conduttore, abbaiavano qualora sentivano o scorgevano movimenti sospetti. Il soldato liberava il cane che inseguiva il sospetto e si limitava a tenerlo d’occhio e…
-
La guerra al coronavirus
Sembra paradossale ma qualche settimana fa avevamo cominciato la trattazione di un argomento molto interessante i pastori tedeschi e la guerra e, se anche in maniera diversa, il mondo si trova nuovamente a combattere una guerra. Una guerra contro un nemico meno fisico e tangibile ma non meno letale: il coronavirus. Tutti noi dobbiamo fare…
-
I pastori tedeschi e la guerra seconda parte
Dopo aver parlato del ruolo dei pastori tedeschi come porta ordini, affronteremo un altro importante compito svolto in maniera eccellente dai pastori tedeschi: il soccorso degli uomini sul campo. Nella scuola di Lechenich, di cui abbiamo parlato nella prima parte, oltre ai cani da guerra furono addestrati i primi cani da soccorso, di cui si…
-
I pastori tedeschi e la guerra prima parte
Proprio per il loro coraggio, la loro forza, costanza e la loro incondizionata fedeltà al proprietario, i pastori tedeschi sono stati largamente impiegati durante le due guerre e tanti purtroppo sono valorosamente caduti sul campo. Durante la prima guerra mondiale l’esercito tedesco si servì di questi splendidi cani per tre compiti fondamentali: consegnare ordini e…