Stereotipi sui pastori tedeschi: miti o verità?

Sinceramente vorrei cominciare citando il pastore tedesco protagonista di un famoso cartone animato per bambini.

Chase dei Paw Patrol

Sarà che mia figlia ne è innamorata ma Chase, così si chiama il cane, raccoglie in sé tutti gli stereotipi del pastore tedesco.

Tra i nostri lettori immagino ci saranno tante mamme e papà proprio come noi e mi sembrava il personaggio più indicato per parlare di questo argomento.

Nell’immaginario dei bambini il pastore tedesco è il cane per eccellenza.

Fedele, leale, obbediente, sempre pronto ad aiutare, coraggioso e impavido.

Sono solo alcune connotazioni tipiche della razza esasperate nel personaggio in questione.

Basta citare la frase con cui risponde sempre al richiamo del padroncino: ” Pronto all’azione, signore”.

In questa frase è racchiuso il più grande luogo comune sui pastori tedeschi ovvero l’ubbidienza.

I pastori tedeschi sono ubbidienti?

Sì, indubbiamente in questo caso il cliché corrisponde a realtà.

Il pastore tedesco è un cane servizievole e obbediente. Il suo rapporto con il proprietario è basato proprio sulla fiducia cieca.

Passiamo al secondo luogo comune, Chase è un cane molto sicuro di sé, coraggioso e sempre pronto all’azione.

Il pastore tedesco è un cane coraggioso?

Anche in questo caso dobbiamo affermare la totale rispondenza al cliché.

Il pastore tedesco è addestrato da sempre ad aiutare i soldati in tempi di guerra e la polizia contro i malviventi in situazioni di estremo pericolo di vita.

Decisamente è un cane sprezzante del pericolo, impavido e con un coraggio indomito.

La proverbiale fedeltà del pastore tedesco

Per quanto esasperata anche questa caratteristica è tipica della razza.

Il pastore tedesco è un cane da “per sempre” . Cosa significa?

È un cane leale, onesto, sincero e che dedica tutto se stesso al suo proprietario.

La sua missione è rendervi felice sempre e comunque.

Vi accompagnerà in ogni momento della vostra vita, cercando di aiutarvi e proteggervi.

La protezione

Il pastore tedesco è un cane molto protettivo nei confronti della sua famiglia e del territorio.

Non a caso viene spesso impiegato come cane da guardia. Ci auguriamo soprattutto dei suoi affetti, anche se a volte non è così.

L’istinto

Chase viene definito spia proprio perché il suo fiuto è infallibile.

Anche questa è una grande realtà.

I pastori tedeschi come sottolineato più volte hanno un grande istinto che li aiuta anche nelle situazioni più difficili.

Conclusione



La conclusione è che spesso gli stereotipi comunemente noti del pastore tedesco ben presenti nel personaggio sono in realtà le caratteristiche che rendono la razza così famosa e diffusa.

Chase corrisponde in tutto e per tutto ai nostri amati cani.

Commenti

Lascia un commento