Molto spesso questo è un dilemma che ci viene rivolto e c’è tanta ignoranza di base su questo argomento vediamo allora di fare un po’ di chiarezza.
I cani non creano alcun problema alla donna incinta anzi rimangono un valido sostegno, un membro della famiglia che va educato all’arrivo di questo fratellino o sorellina bipede affinché non si creino situazioni pericolose.
I cani avvertono subito il cambiamento nel corpo della donna e sanno che qualcosa sta avvenendo. Sentono che il vostro odore della pelle e del corpo è mutato, per via di tutti gli ormoni in circolo ma ancora non ne capiscono la ragione. Potrebbero mostrarsi confusi o diffidenti voi aiutateli a prendere di nuovo confidenza con il vostro odore.
Quando ormai la pancia sarà visibile il cane non sarà più preoccupato ma voi rassicuratelo in ogni caso circa il vostro affetto e il suo posto in famiglia.
Approfittate della sua vicinanza per dedicarvi ad un po’ di sano esercizio motorio, che fa bene a voi e al bambino. Fate belle passeggiate insieme nel parco o nella natura incontaminata vi aiuteranno a migliorare la circolazione e anche il buonumore. Gioveranno a entrambi.
L’unica cosa a cui dobbiamo fare attenzione non solo in questo particolare momento della nostra vita ma sempre è prendersi cura della salute dei nostri cani, vaccinarli secondo le prescrizioni necessarie, sverminarli più spesso, fare i trattamenti antiparassitari, magari meglio far mettere la fialetta al futuro papà piuttosto che farlo voi.
Anche lavarsi sempre le mani dopo averli accarezzati o aver pulito la loro ciotola o raccolto i loro bisogni è un’accortezza importante.
Per il resto i nostri cani saranno dei super compagni di gioco e dei protettivi amici per il nostro bambino.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.