Sfatiamo un mito!

Vi abbiamo messo curiosità con questo titolo non è vero? Bene! Stiamo per affrontare un argomento spinoso e che preoccupa spesso le famiglie che prendono un cane.

a6acdc0563cf96510e22de1feda1f92cPerché i cani mangiano l’erba? La risposta più frequente è perché hanno problemi gastrointestinali e in effetti é vero in alcuni casi, soprattutto se dopo averla mangiata vomitano. Ma se i cani sono seguiti e si sono fatte le dovute analisi del caso quindi siamo certi che non siano stati attaccati da parassiti e non rimettono, allora dobbiamo dedurre che il motivo sia un altro. E quale potrebbe essere? Alcuni affermano che lo fanno per ripulirsi lo stomaco, altri perché si annoiano, altri ancora per rispondere ad antichi bisogni primigenii o per integrare una dieta povera di fibre. Analizziamo le varie teorie punto per punto. La prima, dopo aver escluso l’aspetto patologico, afferma che il cane mangia l’erba per ripulirsi lo stomaco. Magari si sente appesantito da un pasto troppo abbondante e mangia l’erba per allevare il fastidio della pancia piena. Vi sembra verosimile? Noo vero?

d5eccf4926ecf6fa4565d19c5579bf5eLa teoria seguente ci dice che il cane mangia erba come retaggio di un comportamento tenuto dai suoi antenati che siccome cacciavano e digerivano le prede con tutto il loro contenuto assimilavano anche l’erba presente nello stomaco che l’animale aveva mangiato.

Oppure altri sostengono che lo fanno per supplire a carenze alimentari, soprattutto se la loro dieta é povera di fibre.

O ancora che lo fanno perché hanno poche attenzioni e si annoiano.

E potremmo continuare all’infinito ad elencare le più disparate teorie sull’argomento.

Quello che abbiamo osservato noi con i nostri otto cani è che tutti loro mangiano l’erba, non qualsiasi tipo ma solo un erba particolare e non la mangiano per poi rimettere anzi la assaporano lentamente. Perché lo fanno? Probabilmente la risposta più ovvia é anche la più giusta perché gli piace. Come noi ci gustiamo insalate varie e anche spinaci, bietole o altre erbe cotte anche loro hanno la loro preferenza.

d8949620e5470e50414f7814e4ede886 - CopiaNon dobbiamo però sottovalutare mai i segnali di pericolo ovvero se il vostro cane cerca di mangiare l’erba per indursi il vomito e poi é apatico e sta spesso sdraiato allora direi di fare un salto dal veterinario per un rapido check in del vostro amato compagno di vita.

Ora raccontateci anche voi la vostra esperienza.


Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento