
Si può viaggiare anche in treno con il nostro pastore tedesco non solo per andare in vacanza ma anche per brevi gite.
Vediamo come organizzarsi al meglio affinché il viaggio sia piacevole per entrambi.
Come per l’aereo anche in treno ci sono norme e restrizioni da tenere presenti.
Mai senza!
Innanzitutto mai viaggiare privi del libretto sanitario o del passaporto qualora si decida di uscire dall’Italia.
In quest’ultimo caso vi ricordiamo che sarà necessario fare al cane la vaccinazione antirabbica.
Il cane può salire sul treno solo se provvisto di guinzaglio e museruola, non necessariamente indossata.
La museruola va indossata solo se il personale di bordo lo richiede.
I cani in nessun caso possono entrare nel vagone ristorante o bar.
Al momento della prenotazione, che vi consigliamo di fare con largo anticipo, si può scegliere un posto dedicato proprio al cane.
Se viaggiate di notte e avete bisogno della cuccetta e portate con voi il vostro fidato amico dovrete prenotare l’intero scompartimento.
Il cane in generale in tutti i treni paga la metà del vostro biglietto.
Ricordatevi che noi parliamo di pastori tedeschi non di cani di piccola taglia che invece viaggiano con altre modalità gratis!
Alcune buone regole da seguire prima di montare in carrozza
Come per il viaggio in macchina o in aereo fate un salto dal veterinario per un check up completo del vostro cane.
Informatevi anche sui tranquillanti che possono aiutare il vostro amico ad affrontare meglio il viaggio.
Prima di affrontare un lungo tragitto conviene sempre testare la capacità del cane di gestire il treno.
Fate qualche breve gitarella così da vedere le sue reazioni e non partire impreparati.
Non date da mangiare al cane prima di partire così da non avere spiacevoli incidenti durante il viaggio.
Portatevi la ciotola con l’acqua e anche un giochino per intrattenerlo per evitare che disturbi gli altri passeggeri.
Calcolate i tempi di sosta alle fermate e magari fatelo scendere per espletare i suoi bisogni.
Orsù tutti in carrozza si parte!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.