
Leggendo questo titolo cosa vi viene in mente? Che tipo di viaggio affronteremo? Immaginate che sia un post in cui vi daremo dei consigli sui viaggi con il cane? No, non è così magari lo faremo in seguito.
Il vero viaggio
Ognuno di noi su questa terra compie un viaggio, a volte lungo, altre più breve, con svariate fermate e attese ma pur sempre un bel viaggio.
Un viaggio chiamato vita.
Il viaggio dei cani
Anche i cani ne compiono uno.
Un viaggio che comincia come per noi con la loro nascita, con le prime scoperte, i primi odori ecc ecc…
Quando lasciano l’allevamento d’origine che li ha amorevolmente cresciuti e accuditi i cani affrontano un secondo viaggio.
Il viaggio verso la loro nuova vita.
Conoscono e scelgono la loro famiglia, quella che si prenderà cura di loro sempre, sia che stiano bene che male come recita la famosa frase “in salute e in malattia finché morte non ci separi”.
I cani saranno presenti in ogni momento importante come la nascita di un figlio, il trasferimento in un’altra casa, un viaggio ecc ecc…
Dei fedeli compagni, degli amici sinceri e leali.
L’ultimo viaggio
A volte i cani ci accompagnano a compiere l’ultimo viaggio quello finale la cui destinazione è incerta ma necessaria perché non esiste vita senza la morte.
Sono due facce della stessa medaglia e non si arriva a godere pienamente dell’una e a capirne il significato profondo se non ci fosse la seconda.
Purtroppo spesso siamo noi a dover accudire i cani e donargli l’ultimo saluto.
Ricordiamoci di rendere memorabile il tempo che passiamo insieme, sia esso breve che lungo e chissà che un giorno il fato non ci faccia rincontrare .
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.