Il pastore tedesco grigione o cane da lavoro, così soprannominato per distinguerlo dal nero focato che ora è diventato super di moda e che sembra rappresentare erroneamente lo standard a livello estetico, é un cane caratterialmente molto forte ed energico che facilmente riesce a svolgere compiti impegnativi e pesanti. È spesso utilizzato come cane poliziotto da parte delle forze dell’ordine o per il salvataggio delle persone ma se opportunamente educato é un dolcissimo cane da famiglia. Qual è la differenza con il pastore tedesco nero focato? Il colore del manto che nel pastore tedesco grigione è di colore grigio più o meno sfumato. La sfumatura è annotata sempre nel pedigree, ma non bisogna dimenticarsi che può mutare nel tempo. Ha tutte le stesse peculiarità caratteriali del nero focato é un cane fedele, leale, un instancabile camminatore, atletico, agile, facilmente addestrabile e molto versatile. Vista la sua notevole propensione alla adattabilità e alle novità e la sua alta tollerabilità in situazioni di stress così come la sua capacità nota all’obbedienza viene spesso preferito al pastore tedesco nero focato per svolgere i lavori più duri come cane antidroga, cane da ricerca e da salvataggio. Manifesta sempre al meglio tutta la sua grande energia, forza, sicurezza, reattività e acutezza. Soprattutto nel nostro bel paese non ne vediamo purtroppo molti come cani da compagnia o membri della famiglia, ed é un grosso errore perché spesso sono più socievoli e allegri dei loro compagni e quindi più adattabili alla vita in famiglia.
La nostra Lupo é un cane con un carattere davvero fantastico, molto equilibrata, un’infaticabile esploratrice, giocherellona e divertente, affettuosissima e molto molto diligente. Bene integrata nel suo branco, mai prepotente ma anzi molto attenta alle esigenze dei più piccoli del gruppo. Ben consapevole della sua prestanza fisica si presta a giocare con Maddie senza utilizzare la sua superiore potenza e forza che invece impiega nel gioco con la sua fidata amica e compagna Diva.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.