“Diva woof woof ma lo sai che c’è il coronavirus?” esclama Lupo, tutta saccente.
“Il corona che? È una cosa che si mangia? Se fosse così, eccomi! La mia pancia già borbotta gloog gloog”
“Ma noo non si mangia nulla o meglio solo la pappa buona come al solito. Questo è un virus, ovvero se ho ben capito una cosa che porta una brutta malattia” “Noi non lo prendiamo ma i nostri cari bipedi sì”
“Lo sai che tanti cani sono confinati in casa?”
“Ma che dici, Lupo?”
“I bipedi non possono uscire di casa e quindi neppure i loro cani”
“Ma non capisco Lupo noi usciamo sempre, tutte le mattine e i pomeriggi, non mi sembra ci siano stati questi grandi cambiamenti anzi, spiegati meglio!” “Cara amica noi siamo fortunate perché abbiamo tanta terra a disposizione in cui correre libere a perdifiato, abbiamo il bosco e i suoi profumi e anche i ruscelli in cui sguazzare. ” “Per noi non cambia nulla, la nostra vita è scandita dagli stessi momenti di svago, di divertimento e di evasione di sempre ma vi sono tanti nostri amici che invece ora possono uscire di casa poche volte giusto per fare i bisogni e poi devono rientrare.” “C’è però da dire che questi cani hanno la fortuna di godersi le coccole, le attenzioni e una maggior cura da parte delle loro famiglie che ora sono inevitabilmente bloccate dentro casa e stanno riscoprendo la loro importanza.”
A volte queste grandi calamità ci aiutano a concentrarci sui veri valori della vita i nostri cani sono uno di questi, non abbandoniamoli!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.