I cani e la pioggia

25d1f4b789a09080f01052377b875e9fNon tutti i cani amano uscire in passeggiata durante un acquazzone o un temporale molto forte e allora come facciamo in autunno o in primavera in cui le giornate sono molto piovose? I pastori tedeschi sono tra le razze di cani che possono sviluppare una vera e propria fobia per i tuoni e i fulmini a causa del loro udito sopraffino e come possiamo aiutarli a superarla? Innanzitutto individuandola e riconoscendola per quel che è senza minimizzare il loro disagio. Si chiama ceraunofobia e si può riconoscere grazie ad alcuni comportamenti del cane. Vediamo in dettaglio quali sono così da aiutare il nostro cagnone in quei momenti.

Il cane comincia ad ansimare e a girare nervosamente per casa, cercando un riparo in cui nascondersi oppure comincerà a guarire e abbaiare per attirare la nostra attenzione. In casi più gravi può anche correre senza una meta avanti e indietro per tutta casa. Ma come possiamo aiutarlo noi a superare le sue paure? Non serve costringerlo ad uscire se non vuole perché otterremo la reazione contraria non solo il cane non supererà il suo timore ma anzi verrà meno la sua fiducia nei nostri confronti. Men che meno dovremmo punirlo rischiando di alimentare non solo la sua paura ma di generare anche una nuova paura nei nostri confronti. Non va bene nemmeno rassicurarlo dolcemente perché avalleremmo questo suo comportamento alimentando la sua insicurezza.

Cosa possiamo fare? Possiamo dare il buon esempio ovvero mostrarci calmi e sereni durante il temporale e uscire noi per primi aspettando che il cane ci segua se se la sente. Altrimenti possiamo anche comprare degli appositi cappottini per cani che non sono solo impermeabili ma anche rilassanti. Una volta indossato, il cappottino cercherà di spingere su alcune zone del cane per farlo rilassare. Una sorta di massaggio antipaura! Possiamo anche rivolgerci al nostro veterinario di fiducia e farci suggerire da lui il comportamento giusto da tenere in questa occasione o altrimenti possiamo far passare il temporale e aspettare che una volta spiovuto il cane esca ad espletare i suoi bisogni con tranquillità.

A onor del vero le nostre pazzarelle adorano giocare sotto la pioggia quindi non sono tra quei pastori tedeschi colpiti dalla ceraunofobia anzi tutt’altro. In ogni caso ricordatevi che non tutti i cani amano uscire con la pioggia, ci sono cani più o meno metereopatici proprio come noi e non è giusto costringerli a fare qualcosa chd non vogliono.


Pubblicato

in

da

Commenti

Una risposta a “I cani e la pioggia”

  1. Avatar Bonella Longetti
    Bonella Longetti

Lascia un commento