Un altro argomento che sta a cuore a tutti i proprietari di cani e fonte di numerosi equivoci è ma i cani soffrono il caldo? Molto spesso noi trasmettiamo le nostre sensazioni ai cani ma non dimentichiamoci che siamo diversi. Tante volte in toeletta ma anche per strada le persone ci hanno chiesto ma con tutto questo pelo il vostro cane non ha caldo? Poverino! In realtà non è così. Il pelo del cane cambia a seconda delle stagioni e del clima in cui si trova. Durante la primavera il cane perde molto pelo proprio per prepararsi ad affrontare la stagione estiva e a differenza di quello che pensa la maggior parte della gente far tosare o tosare da soli un cane con sottopelo é un grande errore. Il pelo del cane li protegge dai raggi Uv del sole e impedisce che si scottino che abbiano eritemi ecc ecc… Mai tosare un cane con sottopelo come un pastore tedesco o un Alaskan malamute o affini. Invece é fattibile accorciare il pelo ai cani a pelo lungo senza tosarli a zero. Soprattutto per praticità piuttosto che per il caldo. Quindi come possiamo proteggere e aiutare i nostri cani a sopportare l’afa estiva? Ci sono alcuni accorgimenti da tenere:
– non uscire mai durante le ore più calde della giornata, meglio passeggiate al calare della sera o di prima mattina.
– lasciare al nostro amico una ciotola di acqua fresca a disposizione
-non insistere a proporre il cibo se il cane mangia poco, meglio rispettare le sue esigenze. Solitamente in estate come noi preferiamo cibi più leggeri anche i cani mangiano meno.
-non lasciare mai il cane dentro l’auto anche se con i finestrini aperti e all’ombra. L’aria dentro i veicoli può diventare incandescente in pochi minuti e il vostro cane potrebbe morire a causa del colpo di calore.
-qualora in casa sia molto caldo un bel ventilatore non guasta ??.
-se avete un bello spazio esterno che sia una terrazza o un giardino allestite una piccola piscinetta così il cane potrà rinfrescarsi.
Bipedi va bene anche un bel ruscelletto o un torrentello dove poter sguazzare liberamente! Grazie Lupo lo sappiamo ma non sempre si hanno a portata di mano i ruscelli ???
Volutamente in questo articolo non abbiamo parlato del colpo di calore, una “bestia” con cui abbiamo avuto a che fare soprattutto con Cesare, il nostro primo bulldog, perché éun argomento che tratteremo con più calma in seguito.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.