Estate impegnativa!

A che punto siamo? Che progetti abbiamo? Dove stiamo andando?

Queste sono alcune delle domande che ci vengono rivolte quotidianamente da famigliari, amici e anche da chi ci segue.

Siamo al punto di partenza e voi direte male allora e invece no.

Va più che bene, tutto procede secondo i piani, qualche difficoltà, qualche deviazione dalla via maestra ma ci sta.

Per mettere solide basi la fretta è una cattiva consigliera, bisogna procedere lentamente ma con determinazione.

Il punto di partenza

Qual è il punto di partenza? Beh c’è chi dice che per essere chiamati allevatori bisogna produrre almeno una cucciolata altrimenti è tutta aria fritta.

Ma è veramente così? Non c’è una risposta univoca a questa domanda ma credo che sia giusto esprimervi il nostro punto di vista.

In questi due anni e mezzo abbiamo costruito e direte voi cosa? È molto semplice noi stessi, i nostri cani, il nostro progetto e il nostro futuro.

Ed è vero che le cagne sono pronte ad essere accoppiate già al secondo calore massimo al terzo ma noi abbiamo preferito attendere non solo la maturità fisica ma anche quella psicologica.

Se il nostro corpo ce lo permette non è detto che siamo in grado di gestire una gravidanza e il puerperio.

Vale per noi bipedi ma anche per i nostri amici quadrupedi.

Non tutte le cagne raggiungono la maturità emotiva di gestire una cucciolata nello stesso periodo.

La nostra scelta infatti verte proprio su questo: rispetto.

Rispettare i loro tempi che magari non sono quelli del denaro, rispettare le loro esigenze anche a costo di sembrare esagerati agli occhi della maggior parte delle persone.

Rispettarli sempre e comunque.

Perché definire la prima cucciolata un punto di partenza quando per molti è un punto di arrivo?

Non si finisce mai di imparare, nella vita così come nel nostro lavoro ogni giorno, ogni esperienza assume un valore aggiunto e contribuisce a creare quel patrimonio di conoscenze preziose anche per le generazioni future.

I nostri progetti

Ve ne sveliamo alcuni ma non tutti sennò si perderebbe tutto il mistero e la curiosità di conoscerci meglio.

Stiamo lavorando duramente su più fronti nei social e anche nella vita pratica.

Abbiamo aperto finalmente il nostro canale YouTube ma ancora ci stiamo organizzando con i video.

Ancora un po’ di pazienza e speriamo di potervi offrire una realtà interessante e innovativa nel nostro campo.

Di più non possiamo dirvi, restate sintonizzati!

Dove stiamo andando?

In direzione ostinata e contraria cantava De André ed è proprio così.

L’allevamento è rimasto per molto tempo appannaggio di pochi eletti, ora è senza ombra di dubbio più diffuso ma ha perso autenticità e passione.

Noi abbiamo una nostra visione e quella continuiamo a perseguire e seguire.

Dove ci porterà? Non si sa ma di sicuro in direzione ostinata e contraria.

Sta a voi decidere se accettare questa sfida e continuare a seguirci.

Alla prossima!

Commenti

Lascia un commento