Collaboriamo per ripulire il nostro mondo anche per i nostri amici animali

mondezza_editedL’argomento di oggi è un tema che ci sta molto a cuore e vi domanderete che senso ha parlare di ambiente in un blog dedicato ai pastori tedeschi. Secondo noi è molto importante ricordarsi che anche i nostri amici animali vivono, si muovono e giocano in questo pianeta e visto che li amiamo così tanto dovremmo salvaguardarlo anche per loro non solo per i nostri figli. Ogni volta che andiamo in passeggiata con i nostri pastori tedeschi ci dobbiamo fermare a raccogliere in ordine:

Resti di cartucce sparate dai cacciatori

Buste di plastica buttate in giro

Bottiglie e lattine varie

Residui di vari oggetti in plastica

Cartacce

Insomma una vera vergogna e non vi raccontiamo la lotta che ingaggiamo per strapparglieli dalle grinfie. Li considerano dei veri e propri tesori e li difendono strenuamente. “Il mio tessoro, ce lo hanno tolto, rubato” citazione da LOTR. La versione canina sarebbe questa: “woof grrr woof grrr non puoi rubarcelo grrr woof woof e va bene hai vinto tu molliamo la presa”.

Ecco più o meno questa é la ricostruzione della “lotta” giornaliera con i nostri cani per sottrarre loro la spazzatura trovata in giro. Ora noi ci domandiamo ma che fatica si farebbe a non buttare a terra questi resti ma portarseli dietro e poi gettarli a casa propria in un cestino? Se tutti facessimo la nostra parte riusciremmo in poco tempo a migliorare la situazione e a non dover effettuare pulizie straordinarie costose e poco utili.

L’altro giorno addirittura abbiamo dovuto fare denuncia alla polizia municipale perché abbiamo rinvenuto, sotto un meraviglioso ponte che si può percorrere solo a piedi, immerso nel bosco, tre nuovi sacchi di mangime per i cani pieni di vermi che stavano facendo ovviamente il loro lavoro di ripulitura delle carcasse. Non sappiamo che tipo di carcasse fossero ma i nostri cani ne erano fortemente attratti e dissuaderli non é stata impresa semplice. Ora speriamo che la polizia provveda presto a verificare cosa ci sia e ad eliminarlo265aa3226bb8e154ce22e7f499961069

Ecco riflettiamo tutti sulle conseguenze e sull’impatto che l’incuria, il degrado, la non salvaguardia dell’ambiente che ci circonda provocano nella vita dei nostri cani. Cani che possono avere problemi intestinali seri per aver mangiato delle carcasse o altri residui di cibo non ben identificato, possono strozzarsi o ingerire materiali come cartucce, plastiche e similaria, insomma possono andare incontro a problemi di varia natura e origine. E chiediamoci cosa possiamo fare per migliorare la loro e la nostra qualità di vita e così ogni giorno invece che inquinare cercheremo di salvaguardare la nostra verde terra.


Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento