Al mare!

Che sia in treno, in aereo o in macchina eccoci in vacanza.

Prima di prenotare accertiamoci bene che l’albergo, il residence o l’appartamento non abbia problemi ad accogliere cani di taglia grande.

Molte strutture si definiscono pet friendly ma poi accettano solo cani di piccola taglia e alcune addirittura specificano che non devono abbaiare, sporcare o altro.

Che un cane abbai è fisiologico e di conseguenza pensare che non lo faccia è come dire non portate il cane con voi.

Quasi tutti i complessi turistici non permettono l’accesso dei cani nelle aree comuni vale a dire hall, ristorante, bar e affini.

Di certo se si decide di portare con sé il proprio cane non lo si molla in camera da solo per ore!

In spiaggia

Per quanto riguarda la spiaggia non sempre è consentito l’accesso e soprattutto la balneazione ai cani.

Eh già anche in questo caso il nostro adorato amico viene discriminato!

Per fortuna esistono anche spiagge a loro riservate dove viene posta la massima attenzione ai loro bisogni e non solo.

Hanno spazi appositi per agility, dog sitter, stuoie, ciotole, sacchetti per le deiezioni, e asciugamani per i vostri cari amici.

Sono dislocate in tutta Italia e ne potete trovare traccia sui vari siti dedicati ai cani.

Purtroppo al di fuori delle spiagge a loro riservate i cani non potrebbero sostare sotto l’ombrellone o fare il bagno e se trasgredite vi spettano multe molto salate.

In inverno a volte questi divieti vengono meno ma informatevi sempre prima!

Noi vi consigliamo di frequentare le spiagge dog Welcome e vi auguriamo buon tuffo bipedi e quadrupedi in compagnia!

Commenti

Lascia un commento